Canto a Tenore
Quattro individui segnano un cerchio introverso.
All’interno sta l’immaterialità della cultura antropologica che li esprime.
Ho iniziato a cantare nel ruolo di ‘bassu’ quando avevo quattordici anni.
Ho cantato per accompagnare il canto improvvisato dei poeti.
Ho cantato per la gioia di stare dentro il piacere di condividere la socialità.
Poi la passione si è fatta progetto: ho fatto della polivocalità sarda l’oggetto di studio che è finalmente oggi, portandola all’attenzione di musicisti e musicologi di ogni parte del mondo.
Ho indagato il canto a tenore a tutto tondo: nei balli, nei testi poetici utilizzati, nel lessico che lo distingue, nei documenti sonori che ne attestano la presenza nei luoghi e nel tempo.
Ho condiviso la storia degli uomini che lo interpretano. Ho scritto di loro.
Ho esaminato i nomi delle forme del repertorio e le sillabe sonore del canto.
Grazie alla conoscenza delle lingue pre-classiche e, solo dopo decenni di incrollabile ricerca, ho potuto avanzare delle ipotesi etimologiche per tracciare la vera origine del canto a tenore.
Booklet e contributi
- Candu su zéniu si fachet musica
- Poesia di Radicamento
- Tenore e amistade
- Animas
- Su tenore
- Cànticos de s'identidade in s'istoria sarda
- Mehrstimmigkeiten: Launeddas und Canto a Tenore
- In mezzo al guado
- La promessa delle origini
- Il ritmo nel Cuncordu fonnesu
- Su tenore durgalesu de su 1929
- Tres prendas in d’una
- Su bimbirimbò e sa cultura mondiale
- Su zèniu de tziu Brau
- Il senso profondo di un’arte
- Il canto spontaneo del Gruppo Mesina
- Agli albori del folklore
- Suggestioni di musica jazz nel canto a tenore
- Un’iscòmbre de incantu
- Una voce venuta da un altro tempo
- Cànticos chene làcana
- Felix Karlinger Ein vermittler zwischenden kulturen
- Legami della tradizione sarda con la finzione urbana
- Alle fonti del canto popolare
- I classici nel canto a tenore
- Identidades a Tenore
- In sas tancas de su tenore
- Orune canta
- Jocos de cànticos
- Il canto a tenore di Bitti
- Vidas
- Nodas
- Che-i su bentu
- A su primu ispuntare
- Il canto a tenore: un diplodoco nell'era dell'informatica
- Il canto a tenore: un diplodoco nell'era dell'informatica
- Barbagia: un mondo al maschile