Pubblicazioni

Bidùstos

Bidùstos Alle origini del canto a tenore 2013, Edizioni Frorias, Libro + CD Sul termine Tenore, come su un rilevante numero dei vocaboli componenti il lessico del canto polivocale tradizionale profano, si fa fatica a scorgere gli etimi capaci di illuminarci con significazioni ancora condivisibili. La considerazione portante sta nell’idea che il canto a tenore […]

Bidùstos Leggi tutto »

Cànticos

Cànticos de… Il canto a Tenore è storia di uomini che hanno esercitato questa pratica folclorica e hanno segnato il codice esecutivo con apporti personali assunti a modello da innumerevoli generazioni. Sintassi e grammatica del canto si affinano nel corso dei secoli come le abilità canore degli Attori attraverso gli anni. La scelta dei testi

Cànticos Leggi tutto »

Dizionario Etimologico Dorgalese

Dizionario Etimologico Dorgalese 2020 Relazione illustrativa La raccolta delle parole del dorgalese, iniziata 45 anni prima di oggi, era spinta dalla molla della curiosità adolescenziale. La classificazione e lo studio sono maturati nel tempo della formazione specifica, con lo studio delle lingue moderne straniere. In seguito si è fatto progetto di speculazione di studio, quando

Dizionario Etimologico Dorgalese Leggi tutto »

Bisùras

Bisùras Cursu de limba e tziviltade sarda 2011, Edizioni Grafica del Parteolla, 300 pagine Il corso di lingua e civiltà della Sardegna si propone come utile strumento di approccio alla conoscenza ed allo studio del sardo nelle due varietà principali della lingua parlata nell’isola: campidanese e logudorese. L’intento è consentire l’acquisizione di un grado di

Bisùras Leggi tutto »

Rimas

RIMAS Suoni Versi Strutture della poesia tradizionale sarda saggio 297 pagg. 1997, Artigianarte Editrice   RIMAS – Suoni Versi Strutture della Poesia Tradizionale Sarda, nasce dopo lunghi anni di ricerche su tutte le forme poetiche dell’intera isola, composte in ognuna delle varianti linguistiche della lingua sarda A tutt’oggi non esiste alcun testo illustrativo dei moduli

Rimas Leggi tutto »

Su Prinzipeddu

SU PRINZIPEDDU Traduzione dal francese in lingua sarda di “Le Petit Prince” di A. de Saint-Exupéry, con attività didattiche e software. Pagg. 153 + floppy 1997, Artigianarte Editrice   PRINZIPE Software sulla lingua e la cultura sarda con attività didattiche allegato al volume Su Prinzipeddu 1997, Artigianarte Editrice   Il romanzo “Le Petit Prince” di

Su Prinzipeddu Leggi tutto »

Torna in alto