Chi è
Pubblicazioni
Ventanas
Tenore
Boghes e Sonos
Etnia e Folclore
Cànticos
Bisuras
Contatti |
|
Corrispondenze su l'UNIONE SARDA |
 |
1988 |
Iª RACCOLTA DI POESIE DEL CONCORSO FERRAGOSTO DORGALESE
a cura di A. Deplano
Tip. Su Craminu |
|
1989 |
IIª RACCOLTA DI POESIE DEL CONCORSO FERRAGOSTO DORGALESE
a cura di A. Deplano
Tip. Su Craminu |
|
1992 |
BARBAGIA: UN MONDO AL MASCHILE
in
LA SARDEGNA
n° 6 di Anna Laura Pau |
 |
1992 |
IL CANTO A TENORE: UN DIPLODOCO NELL'ERA INFORMATICA
in
LA SARDEGNA
n° 7 di Anna Laura Pau |
 |
1994 |
TENORES
Canto e comunicazione sociale
saggio 204 pagg.
AM&D Ediz., Cagliari -
Ristampa 1997 |
 |
1994 |
IL
CORO A TENORE CULTURA POPOLARE DI NEONELI
Introduzione al volume
Versos de Cuncordia
Ed. Condaghes |
 |
1995 |
IL CANTO A TENORE: UN DIPLODOCO NELL'ERA
INFORMATICA
in QUADERNI di M / R
n° 31
Mucchi Editore Modena |
 |
1996 |
ETNIA e FOLKLORE
Storia Prospettive Strumenti Operativi
Saggio
92 pagg.
Artigianarte Editrice |
 |
1996 |
CANZONIERE ISPANO-SARDO della biblioteca Braidense
a cura di Tonina Paba
Presentazione, studio e commento delle
poesie in lingua sarda Gallurese e Logudorese a cura di A. Deplano
CUEC |
 |
1997 |
RIMAS
Suoni
Versi Strutture della poesia tradizionale sarda
saggio
297 pagg.
Artigianarte Editrice |
 |
1997 |
SU PRINZIPEDDU
Traduzione dal
francese in lingua sarda di "Le Petit Prince" di A. de Saint-Exupéry,
con attività didattiche e software.
Pagg.
153 + floppy
Artigianarte Editrice |
 |
1997 |
PRINZIPE
Software sulla lingua e la cultura sarda con attività didattiche
allegato al volume Su
Prinzipeddu
Artigianarte Editrice |
 |
1997 |
Comunicare l'ethnos per poter arricchire la mondializzazione
in Ragioni per una valorizzazione delle minoranze
etnico-linguistiche d'Italia nella prospettiva della costruzione europea.
Atti del convegno
Pula 5-7 dicembre
Arti Grafiche Friulane |
 |
1997 |
A
su primu ispuntare
Canto e identità culturale nel Tenore su Cuncordu de Orosei
Tenore Su Cuncordu de Orosei
Introduzione e testi a cura di A. Deplano
CNI, Roma |
 |
1998 |
ALLEGAS
Saggio sulla lingua
sarda.
Pagg. 64
Grafica del Parteolla |
 |
1998 |
CHE-I SU BENTU
Presentazione, testi e note al CD
del Tenore Santa Lulla di Orune
Edizioni Frorias |
 |
1998 |
“Poesia e nuova comunicazione”
in
LA SARDEGNA
n° 3-4 di Anna Laura Pau |
 |
1999
|
Tradizioni popolari: continuità di un vissuto?
In L'ORA DEI SARDI
A
cura di S. Cubeddu
Fondazione Sardinia |
 |
1999
|
Passione e razionalità nel ballo sardo
in NODAS
di
Ignazio Erbì
Edizioni Frorìas |
 |
1999 |
VIDAS
Tenore Santa Sarbana Silanus
Presentazione a cura di A. Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
1999 |
Il
canto a tenore di Bitti
Tenore Remunnu 'e Locu di Bitti
Presentazione e testi a cura di A. Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2000 |
Ballos
Con Bachisio Bandinu e Vittorio Montis
Saggio 160 pagg. + CD o MK
Edizioni Frorìas
- Ristampa 2003 |
 |
2000 |
Ballos
CD o MK contenente 18 balli allegato al libro
Edizioni Frorìas |
 |
2000 |
Jocos de cànticos
Compact Disc e MK del Tenore Milìa di Dorgali
Presentazione e
testi a cura di A. Deplano
Edizioni
Frorias |
 |
2000 |
Orune canta
Compact Disc e MK del Tenore Folk Studio di Orune
Presentazione e
testi a cura di A. Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2000 |
VENTANAS
Materiales e Maneras de limba e cultura sarda
pro sas iscolas
CD-Rom |
 |
2000 |
In sas tancas de su tenore
Compact Disc del Tenore Supramonte di Orgosolo
Presentazione e testi a
cura di A. Deplano
Edizioni Frorias |
 |
2002 |
I classici nel canto a tenore
Compact Disc del Tenore Mesina di Orgosolo
Presentazione e testi a
cura di A. Deplano
Edizioni Frorias |
 |
2002 |
Alle fonti del canto popolare
Presentazione del Compact Disc Uma voz e uma guitarra
Atzinganos
Edizioni Frorìas |
 |
2002 |
Legami della tradizione sarda con la finzione urbana
in Nuoro: capitale del folklore sardo
Atti del convegno
A cura di Salvatore Nuvoli |
 |
2003 |
Felix Karlinger Ein vermittler zwischenden kulturen
Postfazione al libro
Felix Karlinger -
Studien zur ethnomusikologie und volksliteratur sardiniens |
 |
2004 |
Cànticos chene làcana
Compact Disc del tenore di
Bitti
Presentazione e testi a
cura di A. Deplano
Edizioni Frorias |
 |
2004 |
Una voce venuta da un altro tempo
Presentazione a cura di A.
Deplano
Edizioni Frorias |
 |
2004 |
Un’iscòmbre de incantu
Presentazione a cura di A.
Deplano
Edizioni Frorias |
 |
2005 |
Suggestioni di musica jazz nel canto a tenore
Compact Disc 329 del
Tenore Santa Lulla di Orune
Presentazione e
testi a cura di A. Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2005 |
Agli albori del folklore
Compact Disc del Cuncordu Fonnesu
Presentazione e testi a
cura di A. Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2005 |
Il canto spontaneo del Gruppo Mesina
Compact Disc del Gruppo Mesina di Orgosolo
Presentazione e
testi a cura di A. Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2005 |
Su zèniu de tziu Brau
Compact Disc Sas cantàdas de tziu Brau di Oniferi
Presentazione a cura di A.
Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2005 |
Su bimbirimbò e sa cultura mondiale
Làcanas Bimestrale
bilingue di lingua e cultura sarda |
 |
2006 |
Tres prendas in d’una
Compact Disc del Tenore di Ovodda
Presentazione a cura di A.
Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2007 |
Su tenore durgalesu de su 1929
Compact Disc contenente i dischi incisi dal Tenore di Dorgali
nel 1929
Presentazione e
testi a cura di A. Deplano
Comunità montana n° 9 del nuorese, Comune di Dorgali,
Consulta del canto a tenore, Associaz. Dorgali-Brasile |
 |
2007 |
A Tenore
Saggio 120 pagine 30 euro
Corredato di CD dei cori della Consulta |
 |
2008 |
Il ritmo nel Cuncordu fonnesu di P. Puddu
Compact Disc del Tenore di Fonni
Presentazione a cura di A.
Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2008 |
La promessa delle origini
Compact Disc del Tenore di Silanus
Presentazione a cura di A.
Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2008 |
In mezzo al guado
CD del Tenore di Orgosolo Sa Cumpanzìa
Presentazione a cura di A.
Deplano
Edizioni Frorìas |
 |
2008 |
In s’ispricu de su teatru
Introduzione al libro di M. Corimbi
Sa domo de Remedia Motzis |
 |
2008 |
Mehrstimmigkeiten: Launeddas und Canto a Tenore
in
Zibaldone N° 46 Herbst 2008,
pgg.
143-151
ISBN
978-3-86057-849-0 |
 |
2009 |
Andéras de iscriìnzu
Introduzione al libro di P. Pireddu
Est semper ora |
 |
2010 |
Il canto come forma di teatro
CD del Tenore di Orgosolo Gruppo Pratobello
Presentazione a cura di A. Deplano
Edizioni Frorìas
|
 |
2010 |
Pegno d’amore filiale
Introduzione a Cuaste Vocabolario di Villagrande e Villanova Strisàili
di Ernesto Nieddu
Domusdejanas editore |
 |
2011 |
"Cànticos de s'identidade
in s'istoria sarda: dae Frantziscu Innassiu Mannu a sas cantones pro sa
Rinaschida e contr'a s'oppressione"
in Le radici
dell’Autonomia Regionale nei moti antifeudali in Sardegna alla fine del
‘700 – Atti de Sa Die a cura di T. Bussu. |
 |
2011 |
Bisùras
Cursu de lingua e
civiltadi sarda
Cursu de limba e
tziviltade sarda
Edizioni Grafica del
Parteolla, 300 pagine |
 |
2013 |
Bidùstos
Saggio sulle etimologie del lessico del canto a tenore.
Con cd audio, Edizioni Frorìas, 2013 |
 |
2014 |
Su tenore: scrigno di senso
dell’antropologia culturale sarda
Articolo in monografia
InSardinia, pagine 39-44, GBEditoriA, 2014 |
 |
2016 |
Animas Cd
doppio del Cuncordu e Tenore di Orosei
Voches
cursàtas presentazione del volume di canto a tenore |
 |
2016 |
Tenore e amistade
presentazione del Cd a Pietro del Tenore Ogliastra di Lanusei
|
 |
2016 |
Su
cantadore de sas passiones fittiànas
Introduzione a "Amor mi
spinse a diventar poeta"
di Antonio Pira Pireddu,
Grafica del Parteolla |
 |
2016 |
Poesia di radicamento
Introduzione a "Cantos
sardos in rima"
di
Andrea Cadoni, N'UR Edizioni |
 |
2020 |
Dizionario etimologico dorgalese
Grafica del Parteolla,2
voll., 930 p., Brossura |
 |
2021 |
Candu su zéniu si
fachet musica
nel booklet allegato al cd Ineditos con miscellanea di canti di Orune a
cura del tenore Santu Sidore |
 |